Officina Naturae
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Appena spremuto si presenta come un olio molto denso e pesante, di colore verde profondo a causa della presenza di clorofilla e con un odore poco gradevole.
Il nostro olio di avocado è raffinato, non chimicamente, ma facendolo passare su dei filtri contenenti delle terre di diatomee (farina fossile) che lo schiariscono e ne migliorano l'odore.
È composto in maggioranza di acidi grassi monoinsaturi come l'acido oleico, l'acido palmitoleico e l'acido linoleico, con una percentuale minore di grassi saturi come l'acido palmitico. Contiene anche vitamine, molta lecitina e vari insaponificabili.



USI:
Questo prodotto viene ampiamente utilizzato in cosmetica per le ottime caratteristiche eudermiche e sebosimili, nutrienti e rigeneranti, che lo rendono indicato soprattutto per pelli secche, devitalizzate, ruvide, disidratate, eczematose o "spente". In virtù di queste caratteristiche, i cosmetici contenenti olio di Avocado, o arricchiti con la sua frazione insaponificabile, sono particolarmente adatti nei trattamenti antirughe, antismagliature, rassodanti e protettivi solari.

Ecco un consiglio:
Impacco per capelli secchi
Fare un impacco per capelli all'olio di avocado è molto semplice: è sufficiente applicare una piccola quantità di olio sulla chioma, massaggiando delicatamente e lasciando in posa per 30-60 minuti circa. Dopodiché, è possibile procedere con il normale shampoo.
Questo trattamento può essere ripetuto una o due volte la settimana, a seconda delle proprie necessità.
