Settimana piena di eventi, oltre al lancio del sito, ecco anche il primo articolo, vorrei trattare questo blog come un diario, un posto in cui condividere con voi delle considerazioni, delle riflessioni oltre a tutto ciò che ci può aiutare per essere più Green ma sempre Cool :-) ... battutaccia da Millenial, andate avanti a leggere vi chiedo scusa :-D
Ebbene sì, sono una Millenial, ossia quel gruppetto di ragazzi che sta inesorabilmente invecchiando ed è diventato grande nei mititci anni 2000, ascoltando Gigi D’Agostino in discoteca, Bryan Adams mentre era in lacrime in camera da letto con il cuore spezzato e guardava i Take That in videocassetta sognando Robbie Williams (ok questa sono io, ma sicuramente anche qualcuna di voi).
I Millenials sono una generazione molto criticata, ho letto un interessante articolo in cui ci definiscono: Narcisisti, egoisti e sconclusionati. Fortunatamente i dati dicono il contrario!
La siamo la prima generazione a cui stanno a cuore temi sociali e ambientali e la questione del cambiamento climatico non è un semplice trend mediatico (dati emersi dalla Millenial Survey 2021 di Deloitte), ma un tema da affrontare seriamente e al più presto.
Molti di noi scelgono addirittura posti lavoro in aziende che attuano piani green e sostenibili (ovvio oltre allo stipendio 😊) e naturalmente anche le scelte degli acquisti dei prodotti di uso quotidiano stanno mano a mano cambiando; ed ecco che si iniziano a cercare queste parole: Zero Waste, Plastic Free, Vegan e Bio, fortunatamente sono ormai lontane le lacche per capelli super dannose per l’ambiente (ditemi che anche voi nel 94 adoravate farvi il ciuffo ad onda con litri di lacca)!
Cresce la consapevolezza ambientale tra noi Millenials mentre sembra già essere fortemente sentita nei nostri successori la famigerata Gen Z, che si miei cari coetanei, sanno già camminare, scrivere ed alcuni di loro hanno la patente! 😊
Lasciando da parte le battute, se ognuno di noi ogni giorno si impegnasse un pochino, anche semplicemente sostituendo flacone di sapone in plastica con una saponetta solida, potrebbe fare la differenza tra qualche anno, nelle nuove generazioni, quelle dei nostri figli.
Ora per chi non lo sapesse vi lascio questo fantastico schemino sulle divisioni degli anni.
Tu cosa sei?
Rispondimi, condividimi e se sei una Millenials come me mandami una tua foto con il ciuffo ad onda!